Il territorio e le origini del vino Primitivo di Gioia del Colle D.O.C.
Puglia terra di confine , al centro della fascia solare del mediterraneo

Le origini del Primitivo
Il vino primitivo viene chiamato così alla fine del Settecento dal sacerdote primicerio Francesco Indellicati, per sottolineare la maturazione precoce del vitigno. La zona di Gioia del Colle ha le caratteristiche geografiche, morfologiche e meteorologiche ideali per questa coltivazione, che quindi si intensifica fino ad arrivare, sul finire dell’Ottocento, anche in provincia di Taranto.
La nostra azienda Agricola Spinelli di Santeramo in Colle, una località della provincia di Bari, riprende la tradizione della coltivazione del vino primitivo: contattaci per conoscere le nostre linee.
Il vino di Puglia per antonomasia
Il vino primitivo viene chiamato così alla fine del Settecento dal sacerdote primicerio Francesco Indellicati, per sottolineare la maturazione precoce del vitigno. La zona di Gioia del Colle ha le caratteristiche geografiche, morfologiche e meteorologiche ideali per questa coltivazione, che quindi si intensifica fino ad arrivare, sul finire dell’Ottocento, anche in provincia di Taranto.
La nostra azienda Agricola Spinelli di Santeramo in Colle, una località della provincia di Bari, riprende la tradizione della coltivazione del vino primitivo: contattaci per conoscere le nostre linee.
Il vino tipico della Murgia
Il vino Primitivo della nostra azienda Agricola Spinelli viene prodotto nel territorio di Santeramo in Colle, in provincia di Bari Il terreno collinare, tipicamente murgiano (argilloso, calcareo e ricco di minerali) gli conferisce le tipiche caratteristiche strutturali.
La combinazione di germogliazione ritardata e di maturazione precoce del vitigno, inoltre, gli consentono di evitare i danni di gelate e altri nefasti eventi atmosferici.

Vieni a trovarci o chiamaci per ricevere maggiori informazioni sui nostri vini